Pubblichiamo stralci di un approfondimento (tradotto con Google) scritto da Dominic Frisby su Goldbroker TM il 26/04/2021, che potete leggere in lingua originale per intero tramite link.

Frisby rileva che il ritorno, da parte delle banche cinesi, all’acquisto di oro fisico in grandissime quantità altro non sia che il proseguimento di una politica, iniziata nel 2008 consigliando ai risparmiatori cinesi di comprare oro fisico, allo scopo di fare dello Yuan la moneta di riserva globale sostituendo il dollaro USA. (dedollarizzazione)

Questo fa pensare ad importanti analisti del settore aurifero che, in realtà, la quantità di oro in mano ai cinesi, tra privati e stato, sia molto superiore a quella ufficializzata ma che si sta avvicinando il momento nel quale verrà a galla la verità.

E’ evidente che se anche molte altre banche centrali nel mondo hanno ripreso ad acquistare il metallo prezioso, qualcosa di importante sta per accadere e che tutti pensano che vincerà chi ha una riserva aurea importante, questo vede l’Italia in buona posizione come stato ma non gli italiani che perseverano a lasciare i loro risparmi sul conto corrente.

… “Chi possiede l’oro fa le regole”… conclude l’articolo e non sarà mai stato così vero come nel prossimo futuro.

…” In un mondo inondato di denaro, una valuta sostenuta dall’oro avrebbe una grande credibilità. E la Cina – con i progetti sullo yuan che diventa la valuta di riserva mondiale – ha molto più oro di chiunque altro”…

…” I registri ufficiali mostrano che gli Stati Uniti possiedono circa 8.133 tonnellate, la maggior parte delle quali a Fort Knox. È il più grande proprietario del mondo (o almeno così pensavi) e l’oro comprende il 77% delle sue riserve ufficiali in valuta estera”… 

… ” Nick Laird di goldchartsrus.com, forse il principale esperto mondiale di dati sull’oro, ha messo insieme tutto per produrre questo grafico, mostrando che l’oro cumulativo detenuto in Cina è di circa 28.911 tonnellate. Ho parlato con numerosi analisti – Ross Norman, Bron Suchecki e Koos Jansen – e tutti arrivano a stime simili”… 

… ” Questo incoraggiamento ad acquistare oro, come mi ha riferito un lettore residente in Cina, “ha dato il via a una frenesia del bucato” mentre i cittadini cinesi si precipitavano a scambiarsi le orde di denaro sporco che avevano accumulato. “Nella mia banca locale a Shanghai nel 2009 ero dietro a un tizio cinese che scaricava pacchi di euro, dollari USA, dollari di Singapore e franchi svizzeri in cambio di lingotti d’oro da cinque chilogrammi”.

La proprietà dell’oro è registrata, quindi il governo sa quanto hanno i suoi cittadini. Ma si pensa comunemente che, se Pechino invitasse i detentori privati ​​di oro a sostenere un’importante iniziativa sulla valuta del governo, impegnando il loro oro come una sorta di obbligazione di guerra, allora ci sarebbe un aumento del 99%”…