Pubblichiamo stralci di una interessantissima analisi del professor Crespi edita il 27 marzo 2020 su ConTEmplata che potete leggere per intero tramite link, evidenzia come il ruolo del consulente finanziario viene troppo spesso configurato, in primis dallo stesso consulente, come quella della persona che deve far guadagnare il proprio cliente mentre dovrebbe essere la capacità di pianificare la vita economica del cliente il fattore dirimente.
Riteniamo che quanto affermato dal prof. Crespi sia assolutamente veritiero e che, in funzione di questa considerazione, tutti i consulenti finanziari avveduti dovrebbero inserire l’oro fisico nelle proposte di diversificazione da fare al proprio cliente.
…” Per comprenderne le possibili estensioni è opportuno considerare i motivi che possono indurre un investitore a ricorrere al servizio (e a pagarlo, NdA):
- Migliorare la performance dei propri investimenti finanziari allo scopo di ottenere risultati, tenendo conto anche dei rischi assunti, superiori a quelli di mercato;
- Effettuare investimenti più adatti alle proprie caratteristiche ed esigenze”…
…” Anzi, mi permetto di osservare che, spesso, la relazione causa-effetto funziona al contrario: il consulente, anche inconsciamente, ritiene che il suo lavoro consista, detto alla svelta, nel far guadagnare il cliente; e il suo modo di comunicare, anche qui più o meno volutamente, si piega a tale visione introspettiva. A quel punto il cliente percepisce, detto banalmente, che il suo consulente gli farà guadagnare di più dell’amico che incontra la sera al bar, e su questa errata percezione lo giudica, specie se non ottiene i risultati sperati (se ci perdo cosa ti pago a fare?!)”…
…” E’ inoltre facile comprendere come la definizione di consulenza sub b) ben si adatti al concetto di pianificazione finanziaria. Come noto, e come già ampiamente illustrato in altri articoli da me redatti la pianificazione finanziaria, che ingloba ma travalica il concetto di asset allocation, mira al mantenimento del tenore di vita di un cliente nell’intero corso della sua vita, e al raggiungimento degli obiettivi finanziari e di vita per lui prioritari”…