Pubblichiamo stralci da un articolo del direttore Leopoldo Gasbarro edito su Wall Street Italia del 28 Marzo 2021 che potete leggere interamente tramite link, lo facciamo perchè riteniamo corretto che siate informati su quello che accade nel settore bancario italiano e che, magari, non abbiate letto o non leggerete in futuro l’ennesima “modifica unilaterale alle condizioni” del vostro conto corrente.

…” Basta eccessi di liquidità sui conti correnti. Sembrerebbe questa ormai una chiara proposizione da parte delle banche che fanno sempre più fatica a sostenere il costo di una liquidità in continua crescita.
A febbraio, il conto corrente degli italiani ha raggiunto la somma di 1.745,6 miliardi di euro con un aumento, in termini di depositi, che è stato di ben 162 miliardi nel corso degli ultimi 12 mesi”…

…” Questa la situazione in Italia, una situazione che, come detto, è innescata da anni di tassi negativi, introdotti nella politica monetaria europea, proprio dall’azione di Mario Draghi, quando era governatore della BCE.

In Germania, Francia, Austria sono tantissime le banche che applicano i costi sulla liquidità.

In Germania in particolare moltissime banche cominciano a far pagare senza neanche considerare le giacenze, ma a partire dal primo euro depositato”…