Cultura Finanziaria – Consob

www.consob.it › web › investor-education › cultura-finanziaria

Dalle nostre rilevazioni, risulta che in Italia il livello delle conoscenze economico-finanziarie è particolarmente basso, anche rispetto a nozioni e competenze

 

Mese dell’educazione finanziaria, al via 500 eventi in tutta Italia

https://www.wallstreetitalia.com › mese-educazione-finanziaria

1 ott 2019 – Fra i Paesi avanzati, l’Italia è fra quelli più bisognosi di cultura finanziaria.

 

Inizia così l’ennesimo articolo de “Il sole 24 ore”, così recitano il portale della Consob e quello del quotidiano “Wall Street Italia”.

Ma perchè gli italiani sono i meno acculturati di economia e finanza? Il motivo è da ricercarsi nell’eccessiva fiducia che storicamente hanno avuto nei confronti della propria banca, del rapporto, che una volta era personale, con il referente all’interno della banca dove teneva i propri risparmi e nel non aver capito che le cose sono cambiate, che le banche una volta facevano raccolta per redistribuire finanziando imprenditori od artigiani in zona creando, peraltro, un circuito economico positivo in loco, mentre ora le banche investono nel mercato borsistico mondiale con i rischi connessi che dal 2016, con il bail-in, sono a carico dei clienti.

La cosa viene poi aggravata dalla poca trasparenza dei contratti finanziari che vengono fatti sottoscrivere, dal numero di pagine esagerato da cui sono composti e dall’infinità di firme da apporre.

Se a questo si aggiunge che il personale in filiale viene trasferito spesso mentre prima rimaneva fisso per tutta una vita lavorativa, al punto che i padri presentavano ed affidavano i figli all’ “amico” bancario e che hanno assoggettato i dipendenti a target ed obiettivi diventano inevitabili le sorprese come racconta la cronaca.

La caratteristica principale dell’offerta di Aurum Italia è la semplicità, la trasparenza e la mancanza di vincoli.

 

Semplicità:

viene dal fatto che si tratta di semplice commercio, il cliente acquista tramite bonifico bancario una merce, preziosa ma comunque sempre merce e quindi, a seconda del prezzo del giorno nel quale perfeziona l’acquisto, in base all’entità del bonifico ne acquisterà di più o di meno. Quello che acquista è solo ed esclusivamente oro fino 999,9/1.000 garantito dal nostro fornitore, la raffineria Heimerle+Meule certificata LBMA.

Il cliente decide se vuole che l’oro venga custodito nel caveau della fonderia o se farlo inviare in altro luogo, casa sua oppure dove preferisce. Se lascia l’oro in custodia presso la fonderia, il suo oro avrà gratuitamente una copertura assicurativa. Semestralmente, come previsto dalla normativa tedesca, riceverà una certificazione relativa all’oro depositato in gestione separata rispetto ai capitali sia della fonderia che di Aurum Italia.

 

Trasparenza: 

Il back office del cliente riporta con assoluta precisione e trasparenza dati che rendono semplicissimo capire il valore del proprio deposito, vede quando ha fatto gli acquisti, quanti grammi di oro ha comprato ed ha in tempo reale la quotazione della LBMA; è sufficiente che moltiplichi il numero di grammi per la quotazione e sa di preciso il totale, senza penalizzazioni ne costi se decidesse di vendere.  

 

Categorie: Edicola