Pubblichiamo edito sul blog Freedonia di Francesco Simoncelli (Divulgatore e studioso della Scuola Austriaca d’economia) del 1 agosto 2022, stralci di una analisi di David Stockman ( americano ex Direttore dell’ufficio di Gestione e Bilancio del Governo Reagan) che potete leggere per intero tramite link.

Nell’articolo vengono evidenziate le conseguenze, per i cittadini europei, di alcune scelte strategiche fatte dai politici delle varie nazioni e dalla Commissione Europea, essenzialmente critica e non capisce come i politici abbiano potuto appiattirsi sulle politiche americane senza, quantomeno, seguirne la politica di aumento dei tassi di interesse. Noi non prendiamo posizione su quanto dichiarato, non siamo esperti di politica internazionale e diplomazia ma, vedendo quello che sta succedendo ai prezzi in Italia e di quanto si stia svalutando l’Euro, abbiamo trovato interessante la lettura.

Ovviamente, segnaliamo che se anche solo la metà di quanto prevede Stockman fosse vero, quello che sicuramente può salvare i vostri risparmi dall’inflazione o peggio ancora dalla stagflazione è l’acquisto di oro fisico la cui quotazione ha ripreso a salire.

…”Il trio Guerra delle Sanzioni, Crociata della Green Energy e Fanatismo per il Virus rappresenta una minaccia mortale per la prosperità capitalista. Questo è già evidente nell’Eurozona, dove suddette malattie politiche sono più avanzate e il ritmo di crescita del PIL reale è precipitato del 74% rispetto a quello precrisi 2008″…

…” Di conseguenza l’Europa si sta dirigendo verso una ruggente stagflazione, anche se la politica monetaria è ancora molto allentata. Cioè, il tasso di riferimento della BCE è ancora -0,25%, creando così un enorme divario con il tasso di riferimento della FED che attualmente si attesta a +1,58% e salirà di altri 75 punti base al prossimo incontro”…

…” A giugno, ad esempio, le esportazioni di petrolio della Russia sono scese al livello più basso dall’agosto 2021, ma i suoi ricavi dalle esportazioni di petrolio sono aumentati di $700 milioni a $20,4 miliardi, il 40% in più rispetto alla media del 2021″…