Pubblichiamo un estratto dell’articolo redatto da Goldbroker, che si può leggere per intero collegandosi al link indicato a fine pagina.
Nell’articolo viene attentamente analizzata la situazione economica mondiale cercando di capire il motivo per il quale le banche centrali stiano acquistando oro in maniera massiva dall’inizio del 2019 e continuano anche nel 2020 nonostante il prezzo dell’oro sia cresciuto del 30% c.ca.
Quello che si deduce facilmente è che l’oro va comprato indifferentemente dalla quotazione e che evidentemente il momento storico viene giudicato molto pericoloso dagli istituti bancari centrali.
“Le banche centrali hanno continuato la loro ondata di acquisti di oro a febbraio , sebbene il ritmo sia rallentato dagli acquisti quasi record dell’anno scorso.
Secondo gli ultimi dati diffusi dal World Gold Council , le banche centrali di tutto il mondo hanno aggiunto 36 tonnellate di oro in seguito alle loro riserve nel mese di febbraio. È circa il 33% in più rispetto al totale di gennaio.
Le banche centrali hanno acquistato 64,5 tonnellate di oro dall’inizio dell’anno. In confronto, 116 tonnellate sono state acquistate nei primi due mesi del 2019.
La domanda della banca centrale si è attestata a 650,3 tonnellate nel 2019. È stato il secondo livello più alto di acquisti annuali in 50 anni , leggermente inferiore alle 656,2 tonnellate nel 2018 . Secondo il WGC, il 2018 ha segnato il livello più alto di acquisti netti annuali di oro da parte delle banche centrali dalla sospensione della convertibilità del dollaro in oro nel 1971 e il secondo totale annuale più alto mai registrato.”
https://or.fr/actualites/banques-centrales-continuent-ajouter-or-leurs-reserves-1817