
Meno ETF, più oro fisico: perché investire oggi
Agosto 13, 2025Prezzo oro in rialzo: politica USA e incertezza spingono gli investitori

Oro fisico in primo piano e tensioni politiche sullo sfondo: l’immagine della crescente domanda di lingotti da investimento come bene rifugio.
L’oro risale ai massimi: la politica americana accende la domanda
Il prezzo dell’oro da investimento ha raggiunto i massimi delle ultime due settimane, sostenuto dal ritorno degli acquisti sui beni rifugio.
Un ruolo importante lo hanno avuto le recenti tensioni politiche negli Stati Uniti: la decisione del presidente Trump di rimuovere una componente della Federal Reserve ha aumentato l’incertezza nei mercati, spingendo molti investitori a rafforzare la loro esposizione all’oro fisico.
Mentre gli indici azionari hanno registrato leggere correzioni, il valore dell’oro ha mostrato resilienza, confermandosi ancora una volta come la scelta privilegiata in tempi di instabilità politica ed economica.
La Federal Reserve e il caso politico che influenza l’oro
Uno degli elementi che ha contribuito al recente rialzo del prezzo dell’oro è stata la vicenda interna alla Federal Reserve.
Il presidente Trump ha annunciato la rimozione di una componente del Consiglio della Fed, scelta che ha aperto un acceso dibattito sulla legittimità dell’atto. La governatrice coinvolta ha infatti dichiarato che il Presidente non avrebbe l’autorità per licenziarla e che non intende dimettersi, mentre i suoi legali hanno preannunciato azioni per contrastare quella che definiscono una misura “illegale”.
Se l’espulsione venisse confermata, Trump otterrebbe una maggioranza favorevole all’interno del Board della Fed, composto da sette membri. Questo aumenterebbe la sua capacità di influenzare direttamente le decisioni di politica monetaria della banca centrale più potente al mondo.
Perché la Fed è così importante per l’oro?
La Federal Reserve è la banca centrale degli Stati Uniti e ha un ruolo cruciale nel determinare:
- i tassi di interesse, che influenzano direttamente la forza del dollaro;
- la politica monetaria, che orienta i flussi globali di capitale;
- la fiducia degli investitori nei mercati finanziari.
Quando la Fed appare instabile o politicizzata, gli investitori si spostano su asset considerati sicuri, come l’oro fisico da investimento, che non dipende dalle decisioni di alcun governo o istituzione.
Impatti sui mercati
- Azioni: i listini americani hanno reagito con lievi ribassi, segno che gli investitori percepiscono incertezza.
- Dollaro: l’indice del dollaro USA ha mostrato un indebolimento, rafforzando la domanda di beni rifugio.
- Treasury: i rendimenti dei titoli del Tesoro sono saliti, riflettendo tensioni sul mercato obbligazionario.
- Oro: al contrario, il metallo giallo ha registrato un aumento immediato, consolidando il suo ruolo di bene rifugio nelle fasi di instabilità politica ed economica.
L’oro come bene rifugio in un mondo instabile
Le mosse di Trump, unite alle tensioni geopolitiche globali e alle difficoltà di alcuni governi europei, hanno riportato l’oro al centro delle strategie di protezione patrimoniale.
Gli investitori stanno infatti cercando dove comprare oro da investimento per diversificare i portafogli e ridurre l’esposizione a valute e titoli sempre più vulnerabili.
Perché gli investitori scelgono l’oro fisico
A spingere i mercati verso l’oro non sono solo le incertezze geopolitiche, ma anche la debolezza di alcune valute fiat e l’aumento dei rendimenti obbligazionari.
L’oro viene scelto perché:
- È un bene rifugio stabile contro l’inflazione.
- Ha un’elevata liquidabilità, garantendo facilità di rivendita.
- È riconosciuto a livello internazionale come investimento sicuro.
- Con Basilea 3, i lingotti e le monete d’oro fisiche sono classificati come attività a rischio zero.
Le quotazioni attuali dell’oro
Nelle ultime sedute i future sull’oro hanno segnato rialzi costanti, con l’obiettivo tecnico di superare la soglia dei 3.500 dollari l’oncia.
Le principali resistenze sono individuate a 3.434 e 3.450 dollari, mentre i supporti chiave si collocano tra 3.396 e 3.353 dollari.
Questi livelli mostrano che i rialzisti mantengono un vantaggio tecnico, rafforzando l’ipotesi di un ulteriore apprezzamento del metallo prezioso nei prossimi mesi.
Investire in oro fisico: una strategia prudente ma vincente
Gli analisti concordano sul fatto che la crescente richiesta di lingotti d’oro certificati LBMA e di piani di accumulo in oro rifletta un cambio di mentalità negli investitori: meno speculazione e più protezione del capitale.
Sempre più risparmiatori scelgono di acquistare oro fisico da investimento in tagli accessibili, anche a partire da 1 grammo d’oro puro 995/1000, per costruire nel tempo una riserva solida e indipendente dalle oscillazioni delle valute.
Oro fisico vs strumenti finanziari
Un aspetto sempre più evidente è la preferenza degli investitori per l’acquisto di oro fisico rispetto a strumenti derivati o “oro cartaceo”.
La certezza di possedere lingotti certificati LBMA e la possibilità di strutturare un piano di accumulo in oro stanno convincendo anche i risparmiatori privati, che vedono nell’oro una protezione concreta contro inflazione e incertezza politica.
Cosa fare nel Q4 2025
Il 2025 si sta confermando come da previsioni un anno cruciale per chi vuole capire dove comprare oro da investimento e come strutturare una strategia a lungo termine.
In un mondo finanziariamente instabile, l’oro fisico da investimento si riafferma come ancora di salvezza per banche centrali, grandi investitori e risparmiatori attenti.
Se vuoi iniziare anche tu, scegli operatori certificati e affidabili come Aurum Italia per il tuo acquisto di oro fisico: il momento giusto per entrare sul mercato è adesso.