Licenza

Banca d'Italia - Palazzo Koch
Banca d'Italia - Palazzo Koch

Riteniamo che sia di fondamentale importanza informare il risparmiatore che solo chi è iscritto nell’elenco degli Operatori Professionali in Oro, tenuto dalla Banca d’Italia, può commercializzare il metallo prezioso.

Inoltre occorre essere in possesso di una forma societaria specifica con le adeguate garanzie di onorabilità previste dalla legge.

La Banca d’Italia è un ente di vigilanza e come tale controlla e monitora sia nella fase d’iscrizione, sia durante la permanenza nell’apposito Elenco, che il soggetto iscritto svolga regolarmente la propria attività ed adempia agli obblighi ai quali è tenuto nella sua qualità di Operatore Professionale.

Nello specifico Aurum Italia propone ai risparmiatori italiani l’acquisto di “oro da investimento”, intendendo per tale l’oro in forma di lingotti o placchette di peso accettato dal mercato dell’oro, ma comunque superiore ad 1 grammo, di purezza pari o superiore a 995 millesimi, rappresentato o meno da titoli; le monete d’oro di purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniate dopo il 1800, che hanno o hanno avuto corso legale nel Paese di origine, normalmente vendute a un prezzo che non supera dell’80 per cento il valore sul mercato libero dell’oro in esse contenuto.

Esse sono contenute nell’elenco predisposto dalla Commissione delle Comunità europee ed annualmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee, serie C, nonchè le monete aventi le medesime caratteristiche, anche se non ricomprese nel suddetto elenco.

Eventuali differenze di prezzo devono dipendere solo dai servizi resi dal singolo operatore o dalla certificazione di qualità rilasciata da LBMA (London Bullion Market Association).

L’oro è presente in ogni deposito patrimoniale che si rispetti

Valuterete insieme le opportunità migliori per le sue esigenze.